Festival Alternativo sull’uso Sociale delle Arti

Il Festival Alternativo sull’uso Sociale delle Arti intende produrre un cambiamento nel vissuto dei ragazzi e di quanti a vario titolo (artisti, formatori, amministratori, decision makers, cittadini) partecipano agli eventi. Intende infatti re-introdurre il valore delle relazioni e dei rapporti orizzontali fra i sistemi sociali e le parole che con-vivono in un territorio, in ambito culturale ed artistico. Lo scopo è creare occasioni di incontro e di sviluppo per sé, per gli altri, per la comunità territoriale e culturale di appartenenza. Riconnettere le idee attraverso “il fare insieme” consentendo di delineare risposte alternative di sviluppo, proprio perché risultanti dalle diversità che ciascuno esprime. Tutte le attività e gli eventi proposti dal Festival ruotano inoltre intorno al tema centrale della creatività, quale chiave di volta e forma d’intelligenza applicata alla vita che fa perno sulla capacità di mettere insieme le risorse di ognuno per far fronte e dare soluzioni ai problemi che interessano le singole persone e la comunità.

 

Esistono infiniti modi di fare cultura, di dare spazio alle espressioni artistiche che animano le comunità, di creare occasioni di crescita e di arricchimento delle singole risorse umane che compongono una più complessa collettività. Tutto questo è possibile attraverso la sensibilizzazione del territorio con il coinvolgimento attivo di bambini e ragazzi dai 5 ai 25 anni, provenienti dai Comuni limitrofi a San Salvo, dai Conservatori abruzzesi e di varie parti d’Italia. Ogni Festival inoltre vede la partecipazione di Orchestre ospiti di diversi Paesi europei. La proposta culturale offerta mira al coinvolgimento di tutte le Arti, attraverso laboratori musicali d’insieme, estemporanee e concorsi di fotografia, estemporanee e corsi di pittura, concerti ed eventi.

Scopri i festival passati!