Dopo circa un anno di avviamento allo studio dello strumento, i musicisti entrano a far parte di piccole formazioni ad hoc. Durante le lezioni settimanali vengono svolte anche prove di Musica d’Insieme dove i ragazzi studiano il repertorio orchestrale divisi in sezioni, oppure brani scritta appositamente per la formazione specifica del singolo paese:
- “RinasciMente”, Ensemble composto dai ragazzi di Palmoli, Tufillo e Dogliola.
- Small Band, composta dai ragazzi di Fresagrandinaria e Lentella.
- Orchestra Junior, composta da tutti i ragazzi provenienti dai vari Comuni e di San Salvo
La partecipazione al progetto riveste un’importanza determinante sia per i ragazzi/giovani che già hanno maturato una buona conoscenza/competenza musicale che per coloro che si “accostano” per la prima volta al linguaggio musicale, di fatti per tutti l’esperienza della partecipazione ad un’Orchestra giovanile assume valore “esemplare” in termini di rafforzamento delle capacità che ogni giovane/ragazzo/a possiede nel “riuscire a creare un laboratorio comune di relazione, dialogo e di interazione” ed in cui ciascuno, nella sua unicità, ha un peso significativo nel raggiungimento dell’obiettivo comune.
Docenti, tutor e corsi:
- Marta Savini, Oboe
- Lorenza Tomeo, Flauto Traverso
- Marco Bomba, Sax
- Noemi Flocco, Violino
- Gaia Corso, Violino
- Nicholas Flocco, Contrabbasso
- Maria Aurelia Del Casale, Pianoforte
- Maria Argentieri, Pianoforte
- Angelo Lalla, Direttore